Norme Anti Covid-19
Ogni docente dovrà tenere conto del seguente regolamento per la prevenzione e contrasto del Covid-19
- Il/la Docente, e i componenti del corso che frequenta la lezione, dovrà sempre mantenere la distanza di 1,5 metri da ogni singolo individuo;
- Il/la Docente dovrà sempre tenere la mascherina e dispositivi di protezione finché è all’interno dei locali della LABA di Rimini, sia in presenza di persone che non;
- Il/la Docente non deve creare situazioni di assembramento di studenti;
- Il/la Docente non deve far firmare il foglio delle presenze agli studenti, ma compilarlo personalmente, e non deve toccare nessun oggetto che non sia stato prima disinfettato.
Lo svolgimento delle lezioni in presenza/telematica sarà determinato dall’Area Bianca, Gialla, Arancione o Rossa determinata dai provvedimenti settimanali imposti dal Decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, e il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) del 14 gennaio 2021.
ZONA GIALLA
- Le lezioni in presenza sono limitate al 70% della capienza massima delle aule;
- Si svolgeranno in presenza le lezioni di materie Laboratoriali, mentre le lezioni Teoriche si svolgeranno solamente in modalità telematica;
- Si svolgeranno in presenza le lezioni di materie Teoriche esclusivamente per i corsi del primo anno di studi;
- Tutte le materie Teoriche per i corsi del 2° e 3° anno si svolgeranno esclusivamente in modalità Telematica;
- Il personale docente potrà svolgere le lezioni in modalità sia telematica che fisica usufruendo dei locali dell’Accademia;
- Le Revisioni potranno essere eseguite in modalità telematica e in presenza, rispettando sempre le norme di distanziamento e protezione;
- Le sessioni di Esame e di Esame di Laurea si potranno sostenere sia in modalità telematica che in presenza.
ZONA ARANCIONE
- Le lezioni in presenza sono limitate al 50% della capienza massima delle aule;
- Si svolgeranno in presenza le lezioni di materie Laboratoriali, mentre le lezioni Teoriche si svolgeranno solamente in modalità telematica;
- Si svolgeranno in presenza le lezioni di materie Teoriche esclusivamente per i corsi del primo anno di studi;
- Tutte le materie Teoriche per i corsi del 2° e 3° anno si svolgeranno esclusivamente in modalità Telematica;
- Il personale docente potrà usufruire dei locali dell’Accademia solo per le materie che si svolgono in presenza.
- Le Revisioni potranno essere eseguite SOLO in modalità telematica;
- Le sessioni d’Esame si potranno sostenere SOLO in modalità telematica;
- Le sessioni d’Esame di Laurea si potranno sostenere sia in modalità telematica che in presenza.
ZONA ARANCIONE RAFFORZATA
- Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica al 100%;
- I Docenti di materie Laboratoriali che necessitano l’uso dei laboratori e relative strumentazioni, possono fare richiesta per l’uso con un numero contingentato di studenti in presenza;
- Le lezioni di materie Teoriche si svolgeranno solamente in modalità telematica per tutti i corsi del 1°, 2° e 3° anno;
- Il personale docente potrà usufruire dei locali dell’Accademia solo se residente nel Comune di Rimini o comuni limitrofi con meno di 5000 abitanti;
- Le Revisioni potranno essere eseguite SOLO in modalità telematica.
- Le sessioni di Esame e di Esame di Laurea si potranno sostenere SOLO in modalità telematica.
ZONA ROSSA
- Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica al 100%;
- Le lezioni di materie Laboratoriali si svolgeranno solamente in modalità telematica;
- Le lezioni di materie Teoriche si svolgeranno solamente in modalità telematica;
- Il personale docente non potrà accedere ai locali dell’Accademia se non per limitata concessione per l’uso di Internet e Computer dell’Accademia in aule disinfettate e isolate.
- Le Revisioni potranno essere eseguite SOLO in modalità telematica;
- Le sessioni di Esame e di Esame di Laurea si potranno sostenere SOLO in modalità telematica.
Linee Guida per la DAD
Ospiti Esterni:
-Contattare il Tecnico LABA all’email assistenza.tec@accademia.rimini.it ;
-Come Oggetto email indicare “Richiesta Utente Ospite LABA”;
-Indicare nel corpo email le seguenti informazioni dell’ospite: Nome, Cognome, E-Mail personale, Giorni in cui sarà ospite, Materia in cui sarà ospite.
Team della lezione:
Ogni docente troverà il team della propria lezione già creato dal Responsabile Tecnico con tutti gli alunni del corso che frequenteranno tale materia.
A fine semestre, tutti i team delle materie conclusi, verranno eliminato dopo una settimana dalla ripresa del semestre successivo.
Team di Revisione:
Ogni docente che necessita di effettuare revisioni con i corsi che frequentano le proprie lezioni, potranno creare un team personale chiamandolo “Revisioni Prof. Prof/ssa Nome Cognome” ed aggiungere all’interno tutti i corsi che dovranno sostenere le revisioni.
Vedisi “Manuale Generale Microsoft Teams” per la guida alla creazione di un team.
Team per Esami Online:
Ogni docente dovrà creare un team per gli esami almeno un giorno prima della data dello stesso. Vedisi “Manuale Esami su Microsoft Teams”
Area in Allestimento
Area in Allestimento
Procedura selettiva Docenti nuove materie A.A. 2020/2021 – 2021/2022 – 2022/2023
Di seguito il bando e gli allegati, si ricorda che la procedura selettiva è attiva dal 28/07/2020 al 27/08/2020.
Procedura_selettiva_docenti_nuove_materie_A.A.2020:2021
Le graduatorie verranno pubblicate in questa sezione dopo la valutazione da parte della commissione.
La Direzione
Aula Fotografia ACI
Laboratorio di Set Fotografico, Sviluppo e Post-Produzione Fotografica
Strumentazione:
- Sfondi a soffitto
- n°12 fari luce alogena continua 1250w
- n°3 Flash 600w
- n°1 Flash 750w
- n°2 Flash 350w
- n°3 Fari Fresnel 2000w
- n°2 Fotocamere digitali FullFrame e parco ottiche
- Cavalletti e stativi per Fari e Fotocamere
- Postazione mobile iMac
- Postazione iMac e Monitor Dell
- Scanner Negativi, Diapositive e Stampe
- Tank Sviluppo
- Ingranditore
Per usufruire del Laboratorio il docente deve aver superato il corso di primo intervento e anti incendio
Referente: Mattia Buracchi, Tecnico
Responsabile: Massimo Marra, Direttore
Aula Duomo
Laboratorio di Ceramica e Cottura a Forni
Strumentazione:
- n°2 Forni
- Strumentazione per la modellazione, taglio e incisione dei materiali
Per usufruire del Laboratorio il docente deve aver superato il corso di primo intervento e anti incendio
Referente: Segreteria Generale
Responsabile: Massimo Marra, Direttore
Aula Computer 1
Laboratorio di Stampa 3D
Strumentazione:
- Stampante 3D
- Strumentazione per la stampa 3D
Referente: Mattia Buracchi, Tecnico
Responsabile: Massimo Marra, Direttore
Aula Moda 2
Laboratorio di Tessitura
Strumentazione:
- n°10 cucitrici elettriche
- Manichini
- Strumentazione per la modellazione e taglio del tessuto
Per usufruire del Laboratorio il docente deve aver superato il corso di primo intervento
Referente: Segreteria Generale
Responsabile: Massimo Marra, Direttore
Aula Style
Laboratorio di Modellistica CAD
Strumentazione:
- n°35 dispositivi PC con programma Modaris
Referente: Mattia Buracchi, Tecnico
Responsabile: Massimo Marra, Direttore
Comunicazioni per i Docenti
Bacheca riservata ad annunci e comunicati rivolti a tutto il personale docente
Segreteria Generale: segreteria.generale@accademia.rimini.it
Segreteria Didattica: segreteria.didattica@accademia.rimini.it
Amministrazione: amministrazione@accademia.rimini.it
Info LABA: info@accademia.rimini.it
Eliminazione dei Teams 1° Semestre
Comunicazioni Per Docenti