Corso di Fashion Design
Diploma di 1° Livello DAPL06
Diploma di 1° Livello DAPL06
Il Fashion Designer è tra le figure più ambite tra le industrie del settore tessile. Ha una visione attenta ai nuovi trend della moda per una progettazione e previsione dei futuri trend per il mercato del fashion.
Il fashion designer si configura quindi in un ambito professionale industriale ma sempre influenzato dall’arte che circonda tutti i trend, impegnato nella creazione di modelli in ogni forma, dal bozzetto al carta modello per finire con la computer-aided design (CAD).
Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare professionalità di alto livello specialisti nella progettazione di tutto ciò che “arreda” il corpo, dall’ideazione allo studio dei materiali fino alla realizzazione dei prototipi. Ampio spazio verrà dedicato alla comunicazione ed al marketing contemporaneo.
Fashion Design
Fashion Design
Fashion Design
Modellistica CAD
Progettazione Allestimento; Allestimento Spazi Espositivi
Storia della Moda; Decorazione del Tessuto
Storia della Moda
Cultura Tessile; Decorazione del Tessuto
Cultura Tessile
Fotografia Digitale
Design per l’Editoria; Elementi Grafica Editoriale
Digital Video
Storia dell’Arte Contemporanea; Storia dell’Arte Moderna; Ultime Tendenze Arti Visive
Estetica
Marketing e Management
Marketing e Management
Tecnologie per l’Informatica
Teoria della Percezione
Metodologia Progettuale Comunicazione Visiva
Decorazione del Tessuto
Tecniche Animazione Digitale
Rendering 3D
Attività Formative di Base
Attività Formative Caratterizzanti
Attività Formative Ulteriori e Lingua Straniera
PDF Piano Didattico
⇒Le richieste, le modalità e le relative scadenze sono presenti sul sito di ER-GO.it
Riservati subito un posto, senza alcun vincolo, compilando la pre-iscrizione online per il corso che hai scelto. La pre-iscrizione ti permetterà di avere precedenza nel caso in cui il numero massimo di iscrizioni venga raggiunto.
Compila il seguente modulo e invialo dal 01 Febbraio 2021 al 30 Settembre 2021 senza alcun vincolo di iscrizione.
Il modulo di pre-iscrizione non sostituisce l’iscrizione stessa. Per tanto l’interessato dovrà comunque inviare anche l’iscrizione entro il periodo indicato.
Segreteria Generale: segreteria.generale@accademia.rimini.it
Segreteria Didattica: segreteria.didattica@accademia.rimini.it
Amministrazione: amministrazione@accademia.rimini.it
Info LABA: info@accademia.rimini.it