Raccolta delle Comunicazioni riservate agli Studenti LABA di Rimini

Considerando che le date degli esami della Prof.ssa Fabbri, come richiesto dalla Docente stessa, hanno subito delle modifiche rispetto alle date precedentemente comunicate come I Sessione dell’A.A. 2022/2023 , si informano gli Studenti impossibilitati – a causa di motivate difficoltà – a sostenere gli esami nei giorni indicati nel calendario pubblicato, che avranno la possibilità di sostenere gli esami nella stessa sessione, in date che verranno fissate dalla Direzione dopo un confronto con la Prof.ssa Fabbri.

La Direzione

L’ultima data di revisione della Prof.ssa Fabbri è Lunedì 29 Maggio  dalle ore 16.30  alle ore 18.30, presso l’aula Università 2. 

N

Per prenotarsi sarà sufficiente segnarVi sui fogli che verranno appesi fuori dall’aula predisposta per la revisione.


A causa dell’allerta meteo si comunica che l’Open Day che era stato programmato in data Mercoledì 17/05, è stato rimandato al giorno Lunedì 22 Maggio alle ore 14:30 per l’Open Day del corso di Graphic Design, e alle ore 15:30 per l’Open Day del corso di Cinema e Fotografia

A seguito del decreto del Comune di Rimini, l’attività didattica in presenza sarà sospesa fino a Venerdì 19 Maggio (compreso). Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica, ad eccezione di quelle per cui è già stato comunicato l’annullamento e riprenderanno la normale attività da Lunedì 22 Maggio.

SESSIONE GIUGNO 2023


CONSEGNA TESINE ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA E IN FORMATO ESCLUSIVAMENTE CARTACEO.
Si ricorda che saranno accettate solo le tesine consegnate nelle aule sotto indicate.

Si ricorda che se la tesina è già stata precedentemente consegnata (sia in formato digitale che cartaceo), è necessario comunicarcelo ai fini di permettere una corretta archiviazione e iscrizione all’esame.


MARTEDì 6 GIUGNO – AULA UNIVERSITA’ 2


Consegna tesine dalle ore 10.00 alle ore 11.00 ULTIME TENDENZE DELLE ARTI VISIVE (esame del 3° anno)

Consegna tesine dalle ore 11.00 alle ore 12.00 STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA (esame del 2° anno)

Consegna tesine dalle ore 12.00 alle ore 13.00 STORIA DELL’ARTE MODERNA (esame del 1° anno 2021/2022)


Ars Electronica (https://ars.electronica.art/who-owns-the-truth/en/) è il festival più importante del mondo nell’ambito
delle arti digitali ed elettroniche, in campi che vanno dall’immagine (immagini e animazioni 2D e 3D) alla musica
elettronica e contemporanea, all’Intelligenza Artificiale, alla Robotica, con mostre, installazioni, spettacoli, conferenze e
workshop. Ars Electronica, che si svolge annualmente nella città austriaca di Linz, è un palcoscenico per le forme artistiche
basate su scienze e tecnologie e una vetrina – una sezione è dedicata ai lavori di studenti di università e accademie nel
mondo – per la creatività, la ricerca e l’innovazione, di ispirazione e stimolo per l’attività delle aziende. È anche un grande
laboratorio per la ricerca e lo sviluppo, una scuola del futuro che riflette la velocità della rivoluzione scientifica e tecnologica
nonché le idee, le visioni e le applicazioni, dai prototipi alle nuove forme di comunicazione che cambiano radicalmente il
modo di vivere. Da oltre 40 anni ha lo sguardo sul futuro interrogandosi sul rapporto tra arte, scienza, tecnologia e società,
generando ricadute in molteplici settori produttivi.

Ars Electronica 2023 (https://ars.electronica.art/who-owns-the-truth/en/) si svolgerà dal 6 al 10 Settembre nella Città di
Linz, Austria settentrionale. Gli studenti interessati ad andare possono contattare entro il 15 Maggio il prof. Capucci
(pierluigi.capucci@labarimini.com), che frequenta abitualmente il festival e può fornire le informazioni necessarie. Inoltre,
grazie al magazine internazionale Noema (https://noemalab.eu), che il prof. Capucci dirige e di cui è Presidente, magazine
che è partner di Ars Electronica, è possibile ottenere l’accredito per entrare gratuitamente e seguire gli eventi.

https://accademia.rimini.it/wp-content/uploads/2023/04/Ars-Electronica-2023.pdf

Vi ricordiamo che le attività didattiche saranno sospese per le Festività Pasquali da Venerdì 7 a Lunedì 10 Aprile 2023 compresi.

In tali date anche gli Uffici resteranno chiusi.

Le lezioni riprenderanno Martedì 11 Aprile 2023.

Cogliamo l’occasione per augurarvi Buona Pasqua.

Si comunica che gli Uffici e le sedi Laba Rimini resteranno chiusi

Martedì 21 Marzo 2023 a causa di una sospensione nell’erogazione della corrente elettrica

da parte di e-distribuzione.

Le linee telefoniche saranno interrotte.

Le risposte ad eventuali comunicazioni via e-mail

verranno evase da Mercoledì 22 Marzo 2023.

Le revisioni con la Prof.ssa Fabbri si svolgeranno nei consueti orari nell’aula studio presso la Sede Università.

Si comunica che le lezioni per la giornata odierna 26/01/2023 sono sospese, per domani 27/01/2023 al momento é tutto confermato, se ci dovessero essere delle variazioni legate a nuove scosse, verrete aggiornati.

Si specifica che anche gli uffici rimarranno chiusi durante tutta la giornata. Riapriranno Venerdì come da solito orario.

Grazie e buona giornata.

Segreteria Didattica

Si conferma l’apertura della sede dell’Accademia e il regolare svolgimento delle lezioni nella giornata odierna. Eventuali variazioni verranno comunicate alle singole classi attraverso i rappresentanti.